FONDI EUROPEI: FINANZIAMENTO AGEVOLATO DALLA BEI, BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI, ALLE IMPRESE PICCOLE, MEDIE E GRANDI. DURATA 12 ANNI, MASSIMO 50% PER PROGRAMMI DI SVILUPPO FINO A 25 MILIONI. PROGETTI DI IMPORTO SUPERIORE TRAMITE PROCEDURA DIRETTA.
FINANZIAMENTI AGEVOLATI BEI: Si tratta di un prestito da parte della Banca Europa degli Investimenti o BEI. La BEI è l'istituzione finanziaria dell'Unione Europea e può intervenire per cofinanziare progetti specifici attuati sia nel settore pubblico che privato, purché tali progetti siano sostenibili sotto il profilo economico, finanziario, tecnico e ambientale.
BENEFICIARI: Possono beneficiare dei prestiti BEI le Piccole e medie Imprese (PMI) industriali, artigianali, cooperative, servizi, turistiche, commerciali, agricole, in tutto il territorio nazionale.
PROGETTI AMMISSIBILI: sono finanziabili nuovi investimenti produttivi, destinati quindi ad aumnentare la capacità produttiva, modernizzare impianti o attrezzature, miglioramenti delle prestazioni ambientali, progetti di ricerca e sviluppo.
SPESE AMMISSIBILI: le spese ammissibili sono quelle necessarie per la realizzazione degli investimenti, quindi: acquisto del terreno, di macchinari, impianti, attrezzature, opere murarie, attività immateriali quali brevetti, licenze, know-how spese di ricerca e sviluppo.
SETTORI AMMISSIBILI: sono finanziabili investimenti in tutti i settori, con alcune limitate esclusioni o restrizioni per alcuni settori industriali o agro-industriali c.d. "sensibili".
AGEVOLAZIONE: prestito a medio-lungo termine, di durata variabile e negoziabile, generahnente da 4 a 12 anni.
MASSIMALE: Il finanziamento copre al massimo il 50% dell'investimento.
INVESTIMENTI FINO A 25 MILIONI: per investimenti fino a 25.000.000 EUR, la BEI finanzia le imprese attraverso linee di credito che la Bei attiva presso istituti finanziari selezionati, i quali a loro volta finanzieranno progetti di investimento conformi ai criteri dettati dalla stessa BEI.
INVESTIMENTI SUPERIORI A 25 MILIONI: per progetti di importo superiore ai 25.000.000 EUR si dovrà invece contattare direttamente la Banca Europea degli Investimenti.
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO SOTTOSTANTE PER MAGGIORI INFORMAZIONI
![]() |